URNE CINERARIE MODERNE E CLASSICHE: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE
Le urne cinerarie (dal latino cinis, -eris’ cenere) dette anche urne funerarie sono essenzialmente dei contenitori destinati a raccogliere le ceneri del defunto dopo la cremazione e possono essere conservate in un cimitero o anche in casa di un familiare.
Ai nostri giorni con l’aumento di persone che decidono di farsi cremare, la produzione di urne cinerarie è in espansione e sul mercato i modelli di urne cinerarie sono in continuo sviluppo. Ma prima di vedere le varie tipologie di urne cinerarie moderne e le loro caratteristiche, facciamo un passo indietro nel tempo per vedere quanto è antica questa tradizione.
Le prime fonti documentate riguardo all’usanza di cremare i corpi e conservare le ceneri in un vaso, risale al VII millennio a.C. in Cina e all’età del bronzo in Europa centrale. Le urne solitamente erano in terracotta o in bronzo.
L’utilizzo delle urne proseguì anche nelle culture greca, etrusca, romana, celtica e anglosassone fino ad arrivare alla diffusione del cristianesimo quando si tornò alla sepoltura del corpo.



TIPOLOGIE E MATERIALI DELLE URNE CINERARIE MODERNE
Con l’aumento della richiesta, i produttori di urne cinerarie si sono sbizzarriti con l’uso di materiali di diverso tipo: pietra, legno, marmo, bronzo, alabastro, ceramica, vetro e con forme diverse.
Riguardo alle dimensioni è possibile variare a seconda che l’urna contenga i resti di una singola persona oppure due.
Le urne cinerarie possono essere collocate all’interno del cimitero, ma la tumulazione può anche avvenire in via ordinaria in altri luoghi come:
- In cappella gentilizia (esterna al cimitero);
- In luogo diverso dal cimitero se affidata a familiari del defunto;
- Sepoltura all’interno di edifici pubblici, luoghi di culto, o sedi di associazioni di personaggi importanti e secondo le disposizioni di legge dell’art. 105 del DPR 285/90.
URNE CINERARIE DI SANDRI DANIELE
L’azienda Sandri Daniele da qualche tempo su richiesta dei clienti ha avviato la produzione di urne cinerarie in legno, materiale naturale per eccellenza che si presta particolarmente a ogni tipo di personalizzazione e decorazione, per ricordare nella maniera migliore una persona cara che non c’è più.
Fra le urne cinerarie in legno è possibile richiedere:
- urne cinerarie di design;
- urne cinerarie di lusso;
- urne cinerarie personalizzate;
- urne in finto marmo.
Sulla parte frontale dell’urna cineraria possono essere inseriti i dati della persona defunta: nome e cognome, data di nascita e di morte o qualsiasi decorazione, rilievo o scritta. Tutte le urne si possono aprire da sotto per l’inserimento delle ceneri ed hanno una capacità di 4 litri.